Piccoli mammiferi
Scoiattolo giapponese: cosa sapere prima di comprarlo

Indice degli argomenti
Le informazioni per vivere al meglio con il tuo nuovo ed energico animale domestico.
La tamia scoiattolo giapponese è un animale che, pur presente in natura allo stato selvatico, si adatta facilmente alla vita domestica e può diventare un simpatico e affezionato compagno di vita per tutti. Questo vispo roditore, se trattato con i dovuti accorgimenti, ha la caratteristica di essere particolarmente longevo: può infatti vivere fino a dieci anni. Non è un animale che soffre di particolari disturbi o patologie e non necessita di vaccinazione: basta solo avere delle semplici attenzioni che gli permettano di vivere comodamente: come per esempio non esporlo a correnti d’aria, per evitare di farlo ammalare.
Accudire il tuo scoiattolo è più semplice di quello che credi.
Una gabbia per scoiattolo giapponese è il modo migliore per prendersi cura di questo animaletto domestico. Ne sono disponibili di molti tipi, alte e spaziose, con sbarre ravvicinate, per permettere alla tamia di avere un habitat simile a quello in cui è abituato a vivere. In più è possibile arricchirle con rampe, scale e ruote, perché questo scoiattolo, nonostante sia un abitante del sottobosco e viva prevalentemente a terra, ama arrampicarsi sugli alberi e sono molto attivi, soprattutto di giorno. Beverini, mangiatoie, lettiera e nido completano il set a loro dedicato: in questo modo possono vivere comodamente e agevolmente la realtà domestica.
Scoiattolo giapponese prezzo irrilevante per un compagno di vita così piacevole.
Il costo di una tamia è minimo, soprattutto perché quello che si acquista, di rimando è un compagno gradevole e grazioso. A differenza di altri roditori, prevalentemente attivi di notte, lo scoiattolo giapponese lo è di giorno. Questo lo rende un animale ideale, in particolar modo per chi rimane a casa, che non produce rumori notturni e vive degli stessi ritmi di un essere umano. Conveniente come prezzo e di sicura compagnia, non è affatto impegnativo da gestire, sa anzi rendersi molto indipendente. Soprattutto non necessita della presenza dei suoi simili ed essendo assai territoriale, preferisce invece avere uno spazio tutto suo, il che non costringe il suo futuro padrone all’acquisto di più di un esemplare.
Se sei interessato a un’altro insolito amico da portare a casa ti consigliamo di leggere anche Un simpatico animale domestico: il furetto.
Ecco alcune gabbie e accessori per scoiattolo giapponese che abbiamo selezionato dal catalogo di Amazon.
VOLTREGA j-76044 Gabbia scoiattoli 205
117,91 €VOLTREGA 001493 G Gabbia per Scoiattolo
157,72 €Rat, furetti, Gabbia per scoiattoli e cincillà
VOLTREGA Gabbia Scoiattolo Volt.933 58 cm
34,78 €VOLTREGA j-76119 Gabbia Scoiattolo 523 59 cm
61,35 €Relaxdays 10020743 Mangiatoia per Scoiattoli da Appendere in Legno, Resistente alle Intemperie HLP: 17,5 x 12 x 25 cm ca. Verde
17,57 €Gabbia coniglio, furetto, cavia, cincilla, gerbilo, scoiattolo. Dim. 134 cm.
139,90 €Ferplast BEBEDERO Drinky L183 para ROEDORES 600ML
Da.Wa, piattaforma di legno persico parco giochi per criceti nani, cincillà, criceto, ratto, scoiattolo

Copywriter e SEO specialist
Piccoli mammiferi
Nuovi animali domestici: il petauro dello zucchero

Indice degli argomenti
Se vuoi un piccolo e vivace compagno domestico il petauro dello zucchero può fare al caso tuo.
Vuoi un petauro dello zucchero domestico? Non è un caso se questo animale si è guadagnato molte simpatie e un posto nelle case di tantissimi italiani. Colpiscono molto le sue caratteristiche: le piccole dimensioni, il bel manto grigio striato, ma soprattutto la membrana distesa tra zampe posteriori e anteriori che serve a questo adorabile roditore per poter planare. A queste si aggiungono l’innata socievolezza dell’animale, che non ama affatto stare solo ed è infatti preferibile che viva con almeno un suo simile e un padrone particolarmente presente.
Cosa serve per occuparsi di un petauro dello zucchero alimentazione e altre informazioni utili.
Il cibo è una parte molto importante della cura di questo animale: nonostante l’apparenza graziosa e innocua, egli è infatti un gran cacciatore. Le proteine sono quindi indispensabili nella sua dieta e possono essere fornite attraverso la somministrazioni di insetti vivi come grilli o larve. Ma maggiormente non bisogna dimenticare anche la frutta e verdura freschi, di cui si nutrono principalmente e poi nella dieta bisogna integrare anche la somministrazione di calcio, che deve essere ben calibra. Fondamentale è anche per il petauro dello zucchero gabbia adatta al suo stile di vita e ai suoi movimenti. In generale è preferibile utilizzare una voliera molto alta e spaziosa, così che non soffra in spazi ristretti e si senta libero come in natura.
Ecco di seguito alcuni prodotti appositamente selezionate dal nostro staff per te e il tuo nuovo amico marsupiale!
Non lasciarti scappare l’occasione di poter creare l’habitat giusto per i tuoi nuovi e dolcissimi amici che hanno la necessità di poter sfogare tutta la loro energia e vivacità.
Mangime per petauro dello zucchero
Amaca per petauro dello zucchero
Petauro dello zucchero prezzo di acquisto e mantenimento.
Il petauro dello zucchero costo è medio, intorno ai centocinquanta euro, ma bisogna mettere in conto che oltre alla spesa per una voliera abbastanza grande è il caso di investire anche in un compagno di vita per l’esotico roditore. La solitudine non si adatta bene al petauro, che può infatti andare incontro a episodi depressivi se costretto a vivere lontano dai suoi simili. In più, questo animale è adatto a convivere con un adulto, ma non è consigliato per i bambini, avendo una fisicità molto delicata. Ciò non toglie che, trattato con il giusto criterio, si dimostri un longevo animale domestico e possa accompagnare il suo padrone fino a dieci anni di vita. Inoltre, vi consigliamo di leggere anche gli articoli su altri insoliti animali da compagnia come lo scoiattolo giapponese e il furetto. Scoprite questi simpatici animali che di sicuro riusciranno a stupirvi per tutte le loro caratteristiche.

Copywriter e SEO specialist
Piccoli mammiferi
Tutto quello che devi sapere sul coniglio d’angora

Indice degli argomenti
Le principali varietà di questa razza.
Il coniglio d’angora è un animale domestico molto diffuso, conosciuto soprattutto per la particolare bellezza e morbidezza del suo pelo. Proprio le lievi differenze nella pelliccia e nelle dimensioni del corpo di questi roditori hanno permesso il riconoscimento di razze diverse: inglese, francese, gigante e satin. Ognuna presenta delle caratteristiche specifiche: la varietà inglese è quella più diffusa come domestica e ha del pelo che le copre anche gli occhi; quella francese ha un manto setoso ed è più facile da curare; la gigante è quella dalle dimensioni maggiori e la satin è famosa per la lucentezza della suo pelo. Esiste inoltre una varietà non riconosciuta, ma molto apprezzata, proveniente dall’unione tra la razza inglese e quella del semplice coniglio nano: il coniglio d’angora nano.
Prendersi cura dei conigli d’angora.
Questi adorabili roditori sono belli quanto delicati. In modo specifico è molto importante prendersi cura del loro particolarissimo pelo, che cresce assai velocemente e può allungarsi fino a otto, dieci centimetri in pochi mesi. Per quanto sia un vezzo, piacevole da guardare e da toccare, bisogna tenere conto che ha un prezzo. Per fare in modo che non sia fonte di fastidio o intralcio per il coniglio è il caso di spazzolarlo molto spesso, meglio se ogni giorno, in modo che non si formino nodi. Se malauguratamente dovesse accadere si può procedere tagliandoli via con delle forbici, facendo ben attenzione a non ferire l’animale.
Consigli: gabbie e accessori per conigli scelti da noi
Di seguito ti consigliamo diversi modelli di gabbie e accessori per far stare bene il tuo amico dal manto stupendo.
A.K. for Pets 20098 Conigliera Avoriaz, 147 x 53 x 85 cm
201,37 €Timbo Conigliera Jenny in Legno, 230x73x100 cm, Gabbia per Conigli
MPS SNC Gabbia per Conigli Sonny 80X45X42 CM Apertura Superiore Metallo Coniglio
41,90 € (a partire da 30/01/2023 08:03 GMT +01:00 - Altre informazioniI prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.)GABBIA PER CONIGLI 60 APERTURA SUPERIORE METALLO CONIGLIO 59X36X31CM VARIE COLORAZIONI
(a partire da 29/01/2023 22:04 GMT +01:00 - Altre informazioniI prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.)Ferplast Gabbia per Conigli CASITA 100 Porcellini d'India Piccoli Animali, Tetto Arrotondato Apribile, con Accessori
Bunny Business - Bunny / coniglio / Guinea Pig / Cane / cucciolo / gatto / Box Pen Custodia Run gabbia con copertura della rete, da 55 pollici
vidaXL Conigliera all'Aperto 3 Porte Legno Casetta Piccoli Animali Domestici
103,91 €Resch N° 11 Tana per roditori XL/Legno Massiccio d’Abete Rosso Non trattato/Uso molteplice/Dotata di Grande Area Riposo, di Due Grandi ingressi e di ghiera per Il Fieno Coperta da Un Tetto
Zolux Casa da Toilette angolare Roditore Taglia Small Ciliegia 32 x 23 x 14,5 cm
24,14 €FRETOD Guanto Spazzola per Gatto - Con Rimozione dei Capelli per Mobili - Massaggio Pet Brush per Gatti Coniglio Cavallo Cane Gatto - di Taglia Piccola, Media e Grande e Pelo Lungo e Corto
9,99 €ShareWe Bottiglia d'Acqua Animali Distributore Automatico di Acqua per Roditori Coniglietto Ferret Criceti Porcellini d'India Animali Domestici
Yosoo Ciotola Sospendere per Gabbia con Fibbia Serraggio e Ganci Montaggio Acciaio Inossidabile Animali Compagnia Come Cane Gatto Coniglio o Uccellino M
Living World Reda Dispensadora De Heno
Cassetta per Lettiera per Conigli/Cassetta per Lettiera per Conigli Cassetta per lettiera Facile da pulire per Vasino per Criceti Adulti, porcellini d'India, Furetti, Galesaur, Conigli e altri Animali
34,16 €Ferplast Beverino per Conigli, Grande
Piccola ciotola mangiatoia 2 in 1, realizzata in plastica, per conigli o cincillà, adatta sia per l'erba, sia per il mangime
Portafieno con seduta in legno, 25 x 17 x 20 cm
Coniglio d’angora prezzo.
Qual è per un coniglio d’angora il prezzo indicato? A differenza di quello che si potrebbe pensare, avendo presente che la pelliccia d’angora è molto apprezzata e impiegata nell’industria tessile, il costo di un coniglio di razza angora selezionato non rientra nella fascia dei normali conigli nani e si aggira intorno ai 100 euro, con una minima variazione di prezzo che dipende dalla razza che si è scelto di acquistare. Come spesso accade, è consigliabile rivolgersi a degli allevamenti o negozi specializzati, perché in questo modo ci si assicura professionalità e serietà, nonché la garanzia di un esemplare di razza pura.
Se sei interessati ti consigliamo di leggere anche l’articolo Consigli per prendersi cura del coniglio nano.

Copywriter e SEO specialist
Piccoli mammiferi
Come allevare il porcellino d’india

Porcellino d’india razze e manti per tutti i gusti.
Per il tuo porcellino d’india pelo lungo o pelo corto? Questi roditori, apprezzati soprattutto per il loro carattere docile, socievole e facilmente adattabile alla vita domestica, esistono in varietà diverse. Ciò che li contraddistingue è il pelo, che ne costituisce anche uno degli elementi da considerare quando si sceglie di comprarli, perché alcune razze per vivere in salute hanno bisogno di una particolare attenzione da dedicare al loro manto. La cavia sheltie, quella peruviana e la lunkarya, per esempio, hanno una peluria che può raggiungere i sette centimetri di lunghezza e per questo necessitano di essere spazzolati molto spesso. Per chi invece non ha molto tempo da dedicare alla toletta del proprio porcellino d’india esiste anche lo skinny pig, una razza completamente priva di pelo.
Come fare a scegliere per il tuo porcellino d’india gabbia e mangimi ideali.
Per un porcellino d’india alimentazione e la salute vanno di vari passo. Altrettanto importante è il ruolo che gioca l’habitat in cui l’animale vive e trascorre la maggior parte del suo tempo. La gabbia deve essere spaziosa, larga almeno un metro, per permettere all’animale di muoversi in libertà. Soprattutto, non deve essere dotata di sbarre sul fondo, per non danneggiare le zampe del roditore. Elemento che non deve mai mancare al suo interno è il fieno, base dell’alimentazione di qualsiasi cavia. Ne esistono di vari tipi: erba medica, mazzolina, fienarola e tutte hanno l’importante scopo di favorire la corretta digestione dell’animale ed evitare problemi di blocchi intestinali.
Porcellino d’india prezzo medio consigliato.
Porcellino d’india costo? Il costo delle cavie non è affatto elevato, ma varia a seconda delle razze scelte e della loro reperibilità. In generale, comunque, non lungi dall’essere esoso, può diventare la base ideale per un piccolo e inaspettato regalo. Questi graziosi e affettuosi animali sono infatti perfetti per diventare amici dei bambini. Oltre la cura da dedicare alla loro alimentazione, alla pulizia della lettiera e, in alcuni casi specifici, al pelo, non hanno bisogno di accorgimenti particolari. Soprattutto possono restare a contatto dei più piccoli perché hanno un carattere molto mite e non mordono.
Ti suggeriamo di leggere anche 5 consigli per la cura della cavia.

Copywriter e SEO specialist
-
Cani4 anni ago
Sport cinofili: scopriamo insieme di cosa si tratta
-
Insetti e Aracnidi4 anni ago
Scarabeo ercole: prezzo e allevamento
-
Uccelli4 anni ago
Pappagalli parlanti: scopri quali sono le specie più chiacchierone
-
Cani1 anno ago
Cani da appartamento: 3 razze da scegliere
-
Cani4 anni ago
Carlino: carattere, cura e prezzo
-
Uccelli4 anni ago
Calopsite: prezzo, cura e carattere
-
Cani4 anni ago
Furminator: spazzola per cani
-
Cani1 anno ago
Cucce per cani grandi: i tre modelli migliori